Skip to main content

COS'È IL BRANDING

Il branding riguarda la capacità di identificare ciò che rende un’azienda, un prodotto, un servizio o una persona unica e diversa, e di renderlo chiaro e riconoscibile a tutti. Si tratta di un processo complesso e in continua evoluzione: il branding è l’espressione visiva, verbale e sensoriale di un brand.

A prima vista, sembra semplice, e in effetti non è poi così complicato. Tuttavia, è comune vedere questi due concetti (branding e brand) usati in modo erroneo o come se fossero sinonimi.

Per comprendere appieno il significato di branding, è essenziale partire dalla definizione di cosa sia un brand.

Jeff Bezos, fondatore di Amazon, lo riassume perfettamente con una frase semplice ma incisiva: “Il tuo brand è ciò che le persone dicono di te quando non sei nella stanza”.

Ma cos’è esattamente un brand? In altre parole, è l’insieme delle caratteristiche intangibili ma percepite di un prodotto o servizio dal suo pubblico di riferimento.

1

La prima fase del nostro metodo si concentra sulla definizione del posizionamento del brand.

2

La seconda fase è dedicata all’analisi, fondamentale per identificare le caratteristiche chiave necessarie a sviluppare la nuova identità del brand.

3

La terza fase riguarda la creazione di tutti gli elementi che contribuiscono a definire l’identità del brand.

4

La quarta fase comprende tutte le attività di comunicazione attraverso cui il brand entra in contatto con il suo pubblico di riferimento.

PERCHÈ È FONDAMENTALE CREARE UN BRAND?

Molti pensano che fare branding sia un’attività riservata alle grandi aziende con enormi budget per il marketing e la comunicazione. In realtà, la maggior parte delle aziende italiane è costituita da piccole e microimprese, spesso sconosciute perché operano in mercati di nicchia o marginali rispetto a quelli più popolari.

Queste realtà tendono a concentrarsi principalmente sulla parte commerciale, focalizzandosi quasi esclusivamente sul prodotto o sul servizio: i miglioramenti nella qualità o le innovazioni vengono spesso copiate e adottate dalla concorrenza, portando a un’offerta di prodotti o servizi poco distinguibili.

Il risultato? I clienti non riescono a percepire una differenza chiara tra un prodotto “originale” e uno successivo, e finiscono per basare la loro scelta principalmente sul classico binomio qualità/prezzo.

Ecco perché fare branding e sviluppare una solida strategia di branding diventa essenziale anche (e soprattutto) per le PMI. Quando le risorse sono limitate, è cruciale definire con precisione l’identità del proprio brand, in modo da ottimizzare gli investimenti futuri e rendere il proprio prodotto unico e facilmente riconoscibile dal target di riferimento.

Una strategia di branding efficace non solo aiuta l’azienda a distinguersi, ma permette anche di differenziare il proprio prodotto dalla concorrenza diretta e indiretta, aggiungendo valore e potenzialità di crescita.

Iniziamo un progetto insieme!

Open chat
Scan the code
Visione Nuova Whatsapp
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?